Biblioteca civica Berio
Comune di
Fondata dall'abate Carlo Giuseppe Vespasiano Berio nella seconda metá del Settecento, la Biblioteca Berio apre al pubblico prima in via del Campo, poi a Campetto. Dopo la sua morte, nel 1797, la Biblioteca passa agli eredi e nel 1817 Francesco Maria Berio la offre al re Vittorio Emanuele I, che a sua volta la dona a Genova. La Civica Amministrazione ne entra definitivamente in possesso nel 1824 e da allora la Biblioteca si arricchisce di manoscritti e pregevoli opere a stampa. Nel 1998 la Biblioteca Berio si trasferisce nell'attuale palazzo seicentesco ristrutturato, in via del Seminario.

Shunga : immagini del desiderio nell'arte erotica del Giappone di ieri e di oggi

La storia di Miss Marx

Sfumando sul nome di una donna
5

La memoria ritrovata : andare e venire in una valle appenninica: dalle maestre di montagna alle mondine

Sostenibilità e biodiversità : un glossario : parole chiave della contemporaneità per interpretare, tutelare e promuovere il territorio

Gli stranieri della repubblica: controllo, gestione e convivenza a Genova in età moderna.

Tunnel
4.5

L'eco riflessa

Antropocene e bene comune : tra nuove tecnologie, nuove epistemologie e nuovi virus

Psicologia di artisti maledetti e delinquenti : Perché Soros è superiore a Freud : Che cos'è la savant syndrome : No alla diagnosi precoce della clinica psichiatrica di Pisa

Musica come pensiero

Hermanos : contributi offerti dagli amici e dagli allievi in occasione dei 75 anni di Roberto Trovato

Alberto Helios Gagliardo : incisore genovese tra Dürer ed Hecht

Alberto Helios Gagliardo : Avvistamenti quotidiani di un artista discreto

Sul ciglio del nulla

In punta di piedi nei paesi dei minareti

Connessione a rischio

L' ultimo Costantino

Delfini, vessilli, cannonate : autobiografia letteraria
3.5

L'Agnus Dei e le case celtiche : Medioevo in Liguria. Nobiltà e mondo rurale

Ö pappagallo de moneghe

Dalla parte delle bambine : l'influenza dei condizionamenti sociali nella formazione del ruolo femminile nei primi anni di vita
4

Il gatto dei boschi

Il nazista che salvò gli ebrei : storie di coraggio e solidarietà in Danimarca

Cent’anni al volo: storia dell’aeroporto di Albenga

Genova fuori rotta

Francesca : storia di un amore in tempo di guerra

Magica Mundi: magie del mondo. Vol. 1
