
Il sole non bagna Napoli
Un reportage narrativo sulla città più raccontata e chiacchierata al mondo: dal momentaneo buio di un distacco di retina, Antonella Cilento entra nelle ombre di una città dove tanto il sole quanto il mare sono apparenze esterne. Napoli, attraversata dal centro alle periferie e lungo i suoi innumerevoli strati temporali, riappare da parole di scrittrici e scrittori, da Felix Hartlaub a Fabrizia Ramondino, da E.T.A. Hoffmann a Eduardo De Filippo, da Giuseppe Montesano ad Anna Maria Ortese e molti altri. Mappe, decumani, specchi, giardini pensili, pavimenti, maghe, picari e madonne ricompongono un puzzle vivente di una creatura, forse femmina, molto antica, sfuggente e notturna: è fatta di carta, è solo immaginaria? Con gli occhi chiusi o al sole, da lontano e da vicino, Napoli sorprende e cattura, qualche volta inganna. Il Sole non Bagna Napoli” di Antonella Cilento è un’immersione oscura e suggestiva nelle profondità di una delle città più emblematiche del mondo. Attraverso una prosa incisiva e avvincente, l’autrice ci conduce in un viaggio senza tempo attraverso le strade tortuose e le vicende complesse di Napoli. In questo libro, Napoli non è solo una città fisica, ma un’anima viva fatta di contraddizioni e stratificazioni storiche. L’Autrice esplora le sepolture ellenistiche, le chiese barocche e i quartieri d’epoca fascista, offrendo al lettore uno sguardo intenso e penetrante sulla città. Dai pontili alle pestilenze, dai lazzaretti agli affacci sul golfo, ogni angolo di Napoli è raccontato con una ricchezza di dettagli che rende tangibile la sua storia e il suo spirito unico. Ciò che rende questa guida così straordinaria è la sua capacità di andare oltre le apparenze, scavando nelle profondità dell’animo napoletano e mettendo in luce le contraddizioni e le ambiguità che caratterizzano la città. Attraverso le parole di scrittori dimenticati e noti, Cilento dipinge un ritratto vivo e vibrante di Napoli, rivelando le sue molteplici sfaccettature e le sue innumerevoli contraddizioni. Con una prosa affilata e coinvolgente, l’autrice ci guida attraverso un labirinto di emozioni e sensazioni, offrendo una visione intima e profonda di una città eternamente affascinante e misteriosa. “Il Sole non Bagna Napoli” è una lettura imperdibile per chiunque desideri conoscere veramente il cuore pulsante di questa città straordinaria.