
Liù il gatto che ruggiva
LIU' IL GATTO CHE RUGGIVA è un romanzo breve scritto da Gioacchino Di Bella nel 2022 ed è l'inconsueta storia di amicizia tra un soriano selvatico, quasi "ruggente", e un professore sui generis delle Medie inferiori, Tancredi Maffei, che rimane impressionato dalla dolcezza e dall'irruenza del felino. Un incontro casuale che avviene nell'appartata e amena contrada San Ciro, luogo incantato a pochi chilometri da Salemi, meravigliosa città storica del Val di Mazara. Il gatto soriano Liù, con uno spiccato istinto e una connaturata selvatichezza difficilmente domabile e il docente Maffei, con la bella moglie Valeria al suo fianco, che comprenderà lo spirito libero del felino in una sorta di mediazione reciproca. Tancredi Maffei comprenderà la solitudine e i punti deboli di Liù e tra i due nascerà una bella amicizia che travalicherà le distanze e saprà ricompensare il professore delle tante difficoltà sostenute nell'approccio iniziale. Anche in questo narrativo d'esordio, l'autore non potrà fare a meno di descrivere l'ambientazione, i luoghi, gli incanti di una Salemi, assurta a simbolo dell'intera avvenente Sicilia. Insomma, una sorta di fiaba moderna con gli accenni del romanzo per affermare il senso dell'amicizia che mai potrà perire.