Il coraggio di Giovanni

(2024)
Di DI LIBERTO, Angelo
Libro inserito da Virginia76 - Revisionato da Abîme de livres

Dicembre 1946, casa Falcone, Palermo: è qui che un bimbo di 7 anni ci viene incontro con schiettezza presentandosi a noi così "Io mi chiamo Giovanni Salvatore Augusto" . Dentro quella casa c'è una famiglia con madre, con padre, con due sorelle; una famiglia che assomiglia a tante. Una famiglia che lo accompagnerà nel suo percorso di crescita e di scelte coraggiose. Giovanni inizia giocando con una spada di legno ricavata dalla gamba di un tavolo, immaginandosi piccolo D'Artagnan , il moschettiere di cui ha letto le avventure in un libro trovato nella libreria di famiglia. Quando all'approssimarsi del Natale nello scenario del presepe compare una statuina dall'aria tanto inquietante per Giovanni che ne ha più paura di quanta ne abbia del buio, lui la nasconderà in un armadio del corridoio. E' un pastore dallo sguardo truce che Giovanni identifica con don Tano, il mafioso di cui parla tutta la città e di cui parlano una sera anche la mamma e il papà, un papà che non ha paura e che parla di legalità. Con la sua spada di legno Giovanni immagina di affrontarlo questo bandito pericoloso scoprendosi a dire "Io non ho paura".

Luoghi

Dettagli


Autore
DI LIBERTO, Angelo
Editore
Gallucci Bros
Anno
2024
Codice ISBN
9791222105079
Genere
Ragazzi

Recensioni


Vuoi proporre un nuovo libro?