
Nell'ambito di Genova Capitale del libro 2023, nella Sala di rappresentanza di Palazzo Tursi a Genova, lunedì 22 gennaio alle ore 18.00 verrà presentato il libro di Maurizio Luvizone: Sguardi femminili sul museo Interviste a quindici donne che hanno cambiato l'idea di museo nel mondo. Questo volume arricchisce la nuova collana Scheiwiller dedicata alle interviste di spicco del mondo della cultura, e concepita come un ragionamento a più voci condotto dal curatore insieme agli autori intervistati sui temi di più stretta attualità. Dopo i primi tre titoli sull’architettura (Fulvio Irace), design (Matteo Vercelloni) e teatro (Fabio Francione), in questo volume Maurizio Luvizone riflette con quindici direttrici e alte dirigenti di musei italiani e internazionali sulla centralità del genere femminile nella realizzazione di un nuovo modo di fare museo nel mondo. Di come lo “sguardo femminile” stia accompagnando il management museale contemporaneo verso una visione più orientata alla felicità dei pubblici, alle relazioni con i territori, alla partecipazione, all’inclusività. Ne discutono con l’autore, fra le altre, Frances Morris a capo della londinese Tate Modern, Gabriella Belli, già direttrice dei Musei Civici di Venezia, Giovanna Melandri, già presidente del MAXXI di Roma, e Andrea Bayer, curatrice del Metropolitan Museum of Art di New York.
I percorsi di lettura
Dettagli
Recensioni
Veronica Marzio
10 marzo 2024
Sguardi femminili sul museo
Una lettura interessante e approfondita su temi di stretta attualità che spiegano come “lo sguardo femminile” stia influenzando positivamente il management museale
Maria Maestri
19 febbraio 2024
Sguardi femminili sul museo
Interessante l approccio e l'interesse per il ruolo femminile "la passione la pazienza e la saggezza" che contraddistinguono il genere E come dice una persona a noi cara questo libro di legge agevolmente