Luogo inserito e revisionato da ArgentoDorato Editore

Ferrara - Biblioteca Ariostea

Comune di Ferrara (FE)

Uno dei suoi principali compiti della Biblioteca Ariostea consiste nel documentare la cultura del territorio sia attraverso la raccolta di manoscritti e pubblicazioni relative ai principali poeti, scrittori, studiosi locali: antichi, moderni e contemporanei (Ariosto, Tasso, Monti, Govoni, Caretti, Quilici ecc), sia con l'aggiornata acquisizione della letteratura secondaria. La Biblioteca occupa un edificio storico adiacente al Ghetto degli Ebrei, un cortile di 569 mq e un giardino di 1140 mq. Sorto nel 1391 come pertinenza privata estense, Palazzo Paradiso assume una fisionomia seicentesca allorché, per decisione della Muncipalità - che lo riceve in affitto dagli Estensi, in partenza verso i feudi di Modena e Reggio - vi si insediano le facoltà universitarie. Dal 1801, Palazzo Paradiso accoglie le ceneri di Ariosto, provenienti dalla Chiesa di San Benedetto.

Vuoi proporre un nuovo libro?