Canne della battaglia
Comune di
Canne (Cannae in latino, ?????? in greco antico e bizantino) era un'antica città dell'Apulia, che sorgeva a 54 m s.l.m. sopra un'altura posizionata sulla riva destra dell'Ofanto, a 9 km dal mare. Celebre per la famosa battaglia di Canne, oggi nella località chiamata Canne della Battaglia (in provincia di Barletta), attualmente si possono trovare resti archeologici di grande interesse, alcuni custoditi anche nel museo presente a Canne. Nei dintorni sono stati inoltre ritrovati i resti di un villaggio apulo (tra cui un menhir) e quelli di una necropoli.