Luogo inserito e revisionato da BIBLIOTECA COMUNALE "UGO PARINI" CORBETTA

Palazzo ducale di Mantova

Comune di Mantova (MN)

Straordinaria testimonianza della storia di Mantova, del Rinascimento italiano e dell’arte europea tra Medioevo e Barocco, il Complesso Museale di Palazzo Ducale si colloca tra i più prestigiosi beni culturali del sito UNESCO di “Mantova e Sabbioneta”. Definito come città-palazzo in virtù della sua articolata configurazione spaziale, Palazzo Ducale è un vasto palinsesto architettonico che occupa una superficie di circa 35.000 mq con oltre 1.000 ambienti. Il complesso trae origine dalla progressiva aggregazione di una serie di corpi di fabbrica autonomi, che trovano forma organica nel corso del XVI secolo. Gli estremi temporali più significativi della sua edificazione vanno dalla fine del Duecento, con il nucleo costruito dalla famiglia Bonacolsi, fino agli interventi asburgici nel corso del Settecento. La storia dell'edificio coincide in buona misura con la fortuna della famiglia Gonzaga, che ne fece la propria residenza dal 1328 al 1707.

Vuoi proporre un nuovo libro?