GAM Galleria di Arte Moderna
La GAM, Galleria d'Arte Moderna di Genova, è parte del polo dei Musei di Nervi insieme alle Raccolte Frugone, al Museo Giannettino Luxoro e alla Wolfsoniana. Ha sede nell’edificio cinquecentesco di Villa Saluzzo Serra, una dimora nobiliare inserita nel meraviglioso contesto dei parchi con un affaccio a mare, ampliata e decorata tra la metà del ‘700 e l’inizio del ‘900. Aperto nel 1928 ma totalmente ripensato nel 2004, il museo espone una selezione degli oltre tremila pezzi che costituiscono le raccolte della civica Galleria d'Arte Moderna, con dipinti, sculture, disegni e incisioni e che raccontano, attraverso importanti testimonianze artistiche, l'ampio e fertile periodo che si snoda dall'Ottocento fino alla contemporaneità. Il primo nucleo ha origine dalla donazione del principe Odone di Savoia del 1866, incrementato da successivi lasciti e acquisti, a preziosa testimonianza dello sviluppo culturale e artistico della città e del territorio.

Sonnellino in barca : un dipinto di Joaquin Sorolla y Bastida nel museo delle raccolte Frugone di Genova

Nitrito in velocità : un dipinto di Fortunato Depero nella Galleria d'Arte moderna di Genova

Senso di gravità : un dipinto di Fillia (Luigi Colombo) nella Galleria d'arte moderna di Genova

Ritratto di fanciulla : un dipinto di Felice Casorati nella Galleria d'Arte Moderna di Genova

Fanciulla abruzzese : un dipinto di Francesco Paolo Michetti nel museo delle Raccolte Frugone di Genova

Miss Bell : un dipinto di Giovanni Boldini nel museo delle raccolte Frugone di Genova

Nuova gente : un dipinto di Plinio Nomellini nella Galleria d'arte moderna di Genova

Il cantiere : un dipinto di Plinio Nomellini nella Galleria d'Arte Moderna di Genova
