
I monti dell'Alto Serio in 162 itinerari
Percorrendone i sentieri ho spesso incrociato persone in cerca di informazioni sui luoghi o incerte sulla via da seguire; da questi incontri è nata l’idea della presente pubblicazione, illustrata con fotografie scattate in oltre cinquant’anni di attività. Sono trattati, in modo sistematico, i principali itinerari escursionistici e alpinistici delle valli tributarie, iniziando dalla Valcanale e, procedendo in senso orario, fino alla Valzurio; per ciascuna valle o loro insieme sono descritte le maggiori direttrici e gli accessi ai rifugi, i sentieri che conducono ai valichi, alle vallate limitrofe ed alcuni percorsi di collegamento tra i diversi alpeggi. Infine le vie normali di salita alle vette, privilegiando i percorsi piu panoramici, con l’aggiunta, per le montagne maggiormente note e frequentate, di alcuni classici e remunerativi itinerari le cui difficoltà alpinistiche, in condizioni normali, non superano generalmente il lll° grado. Al Sentiero delle Orobie Centro-orientali, Alta Via la cui notorietà ha varcato l’ambito regionale ed è praticata durante l’estate da escursionisti di ogni nazionalità, sono dedicate alcune pagine che descrivono sia il percorso classico, sia le recenti varianti di chiusura di quello ad anello con partenza e arrivo ad Ardesio.