
Il segreto del cetro. Spiderman
Tutti conoscono l'Uomo Ragno, anche chi non è un cultore dei fumetti. Tante sono le storie che vedono protagonista il famoso character, ma Il segreto del vetro ha due caratteristiche importanti: la prima è che si tratta del primo albo Marvel interamente made in Italy, ufficialmente riconosciuto nel canone di Spider-Man; la seconda è che anche la storia è ambientata in Italia, a Venezia, ed è disegnata da un veneziano doc – Cavazzano appunto – che ha potuto caratterizzare al meglio la sua città. Lo spunto per portare Spider-Man in Italia è piuttosto semplice, con il giornalista J.Jonah Jameson che spedisce Peter Parker a Venezia per un reportage fotografico in occasione del Carnevale. L'Uomo Ragno verrà dunque coinvolto in tutta una serie di strane avventure che ruotano intorno al ritrovamento della mummia di un alchimista – imprigionato in un bozzolo di vetro di Murano – ma la vera chicca sono le tavole di Cavazzano, che mostra tantissime sfaccettature della meravigliosa Venezia, con i suoi canali, le sue gondole e la splendida isola dei mastri vetrai.