Storia della televisione italiana

(2000)
Di Grasso, Aldo
Libro inserito e revisionato da Fedegis

Quando nel 1992 uscì la prima edizione di questa "Storia della televisione italiana", non esisteva un'opera che raccontasse con tanta precisione e ampiezza l'evoluzione della televisione italiana, dai primi esperimenti ai tempi del fascismo all'età d'oro della RAI, dal duopolio con le reti Mediaset all'emergere delle nuove tecnologie. Riproposta ora, riveduta, aggiornata e ampliata, la "Storia" di Aldo Grasso si conferma unica non solo per la quantità delle informazioni e per la profondità dell'analisi, ma anche per il suo punto di partenza: i 'testi' della TV, ovvero i programmi, dal 'Festival di Sanremo' a 'Rischiatutto', dal 'Musichiere' alla 'Corrida', dall' 'Amico del giaguaro' alle varie edizioni dei 'Promessi sposi', da 'Dallas' a 'E.R.', dalla 'Domenica sportiva' a 'Mai dire gol', dal 'Karaoke' al 'Grande fratello'... Attraverso le variazioni del gusto e del costume, attraverso i grandi eventi di cui il piccolo schermo si è fatto testimone (e a volte artefice), attraverso personaggi e immagini, storie e commenti, Aldo Grasso riesce così a offrirci una storia di cinquant'anni di televisione ? raccontando anche mezzo secolo di vita italiana.

Luoghi

Dettagli


Autore
Grasso, Aldo
Editore
Garzanti
Anno
2000
Codice ISBN
8811738830
Genere
Saggistica

Recensioni


Vuoi proporre un nuovo libro?