
Nel 2023 anno di Genova Capitale del libro Book Pride, la fiera nazionale dell'editoria indipendente, ha assunto un significato particolare. Il tema scelto: "nessun luogo è lontano", ha messo al centro il libro come dispositivo rivoluzionario in grado di abbattere confini di favorire il dialogo e accorciare le distanze. Domenica 8 ottobre nella Sala Genova è stato presentato il libro di Paolo Toso "A mano aperta" Un’indagine che si scontra con un muro di silenzio. Per abbatterlo non basterà il codice penale. Mari ha appena iniziato la pratica legale, mentre Alvise Sacco è un PM di lungo corso. Entrambi cercano, per vie diverse, di “fare giustizia”. Un delitto all’apparenza inspiegabile fa incrociare le loro strade e una serie di ostinati silenzi ostacola la ricerca della verità. Dopo un iniziale successo, il nuovo metodo d’indagine adottato dal magistrato pare fallire, mentre la legalità “di strada”, scelta da Mari, sembra dare i suoi frutti. C’è la giustizia processuale, ma ne esiste anche un’altra, a cui si può arrivare soltanto attraverso le relazioni autentiche con le persone e che non si può imporre con le norme e i codici. La si riconosce nei gesti semplici, come il saluto a mano aperta del pedone all’automobilista che si ferma per farlo passare.
Dettagli
Recensioni
Caterina Brasca
19 marzo 2024
A mano aperta
Si parla della vita di tutti i giorni, specchio della società odierna, bullismo, giovani, ma anche il desiderio di fare del bene, valore incarnato dalla protagonista. E' la dimostrazione che un bullo, come Cosimo, può cambiare, quando c'è chi con pazienza gli fa capire gli errori. Parole chiave sono: legalità, lavoro, libertà, che guidano la vita e l'opera di Mari. Messaggio trasmesso è che la famiglia ha un ruolo fondamentale nell'educazione, poi l'amore per il prossimo in senso lato che spinge ad andare contro la giustizia che spesso cozza con la Legge, infatti si deduce che le regole dovrebbero servire per risolvere le questioni, non solo per punire. Induce a molte riflessioni che dovrebbero toccare i giovani, poiché i temi sociali affrontati aiutano a crescere.