
Bleu de Genes : piccola storia illustrata del jeans
Giovedì 12 ottobre, presso il Centro Cultura Formazione e Attività Forensi dell’Ordine degli Avvocati di Genova è avvenuto l'incontro con l'autore Remo Guerrini, incontro letterario programmato nell’ambito della rassegna letteraria dal titolo Non solo Codici a Palazzo - un aperitivo con l’autore. Il progetto, patrocinato da Regione Liguria e Comune di Genova vuole promuovere la lettura e gli autori prevalentemente genovesi in considerazione del riconoscimento assegnato dal Ministero della cultura alla nostra città che quest’anno è capitale italiana del libro 2023. Che cos’è il jeans? Un tessuto molto antico del quale si parlava già nel Cinquecento. Che cosa sono i blue jeans? Un inedito paio di pantaloni brevettati in California nel 1873 dal signor Levi Strauss, commerciante, e dal signor Jacob Davis, sarto. Che cos’hanno in comune? Molto o poco, a seconda dei punti di vista. Oggi la stoffa jeans è probabilmente la più diffusa al mondo, e i blue jeans, intesi come pantaloni, sono probabilmente il capo di abbigliamento più venduto e comperato a livello globale. Ma la storia che accomuna jeans e blue jeans è molto meno lineare e più complessa, piena com’è di colpi di scena e di personaggi leggendari, oltre che fonte di innumerevoli fake news e leggende metropolitane. Nota: essendo stampato on demand, questo articolo può differire nella confezione (qualità e tipo di carta) dall'articolo stampato direttamente dall'Editore.