
CARLO FONTANA. PIONIERE DEL SOCIALISMO, MAESTRO ANTIFASCISTA, PRIMO SINDACO DI MAGENTA NELL'ITALIA REPUBBLICANA.
CARLO FONTANA (1890-1959), ORIGINARIO DI MAGENTA, NATO DA UNA FAMIGLIA DI UMILI ORIGINI, SI DIPLOMA A MILANO PER SVOLGERE, ATTRAVERSO L'INSEGNAMENTO ELEMENTARE NELLA SUA CITTA' NATALE LA MISSIONE DI ELEVARE I "FIGLI DEL POPOLO" ATTRAVERSO L'ISTRUZIONE, RISCATTANDOLI DA UNA CONDIZIONE DI POVERTA' E MARGINALITA'. SUCCESSIVAMENTE DIVENTA ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE DI MAGENTA NEGLI ANNI VENTI SOTTO UN'AMMINISTRAZIONE SOCIALISTA, DI CUI CONDIVIDE LE ASPIRAZIONI E LE RIFORME VOLTE ALL'EMANCIPAZIONE DELLE CLASSI PIU' UMILI. CON L'AVVENTO DEL FASCISMO, SI TRASFERIRA' A MILANO PER CONTINUARE LA SUA PROFESSIONE, PARTECIPANDO AL GRUPPO CLANDESTINO DEI MAESTRI SOCIALISTI. NEL DOPOGUERRA, DIVENTERA' SINDACO DI MAGENTA PER DUE LEGISLATURE, DANDO UN CONTRIBUTO FONDAMENTALE PER LA RICOSTRUZIONE E LA NASCITA DI UNA SOCIETA' PIU' DEMOCRATICA E GIUSTA.