
Parla come ti ha fatto tua madre - Parle kome t'à ffatte màmete - dialetto altamurano
questo volume rieditato ed aggiornato dopo la prima pubblicazione avvenuta nel 1997 è uno Zibaldone di dialetto, storia, costumi e personaggi altamurani. Il lettore con scarsa o nessuna dimestichezza con la parlata altamurana potrà valersi di questa pubblicazione per conoscerne storia, tradizioni e cultura popolare e contadina attraverso non solo nozioni di fonetica e grammatica dialettale ma anche attraverso racconti, modi di dire, testi di canto e preghiere che avvicinano e raccontano la città pugliese dell'alta Murgia a qualunque cittadino del modo. Il volume è stato altresì rieditato in forma di ristampa anastatica nel 2023 , in quanto non più reperibile nella edizione originale , grazie al progetto editoriale dal titolo "libro a km zero" promosso dalla Confconsumatori di Altamura e dal suo Presidente Michele Micunco che ne ha consentito materialmente la realizzazione. Le lingue locali, chiamate comunemente dialetti, hanno, dal punto di vista linguistico pari dignità rispetto a qualsiasi altra lingua anche nazionale e di tanto l'autore Gaspare Cirrottola nato ad Altamura il 17 settembre del 1907 e deceduto a Matera il 9 settembre 1994 ne era consapevole e convinto fino a portarlo a realizzare già oltre 45 anni fa, un primo compendio analitico che oggi viene riproposto a cura di alcuni "amanti" del dialetto con a capo l'ing. Vincenzo Basile che ne ha valorizzato gran parte di nuove ed interessanti appendici iconografiche e fotografiche d'epoca che rappresentano una vera e propria cartolina culturale della città di Altamura.