Il giardiniere di Villa Manin

(2002)
Di Giacomini, Amedeo
Libro inserito e revisionato da F_Bellini
Ancora nessuna recensione

Abstract: Amedeo Giacomini apre quattro finestre originali sul Friuli. Il libro si avvia morbido con lo splendido diario del Giardiniere di Villa Manin caratterizzato da una sua delicatezza esplorativa e da un ritmo sapienziale e sereno. Il giardiniere ripercorre la storia della celebre villa, i fasti, la decadenza, ne rievoca in maniera suggestiva persone, atmosfere, episodi nello scorrere del tempo; annota la vita del parco, degli alberi e degli uccelli con straordinaria naturalezza di scrittura: si tratta di uno dei diari più belli della letteratura italiana contemporanea. Più popolaresca e colorita è la seconda finestra, dalla quale Giacomini guarda con occhio divertito la vita di Merca' Novo in Piazza San Giacomo, il cuore di Udine, animando un simpatico quadro di memorie familiari fortemente friulane, che si dilata fino a comprendere l'insurrezione mazziniana di Navarons. Cartoline da Lignano è finestra di bravura lirica: la spiaggia di Lignano è ritratta dall'alba al tramonto nei suoi caratteri naturali, nei suoi colori, nei suoi tipi e nella sua varia umanità. Una sorta di villetta malinconica, pittorica e arabescata attraversa queste pagine, che trovano il loro momento letterariamente più alto nelle poesie in friulano.Conclude l'affresco un singolare saggio intitolato La luce di Cividale che si sviluppa con mirabile profondità di analisi storica; però Giacomini vi immette il suo impulso creativo temperando la severità dei dati: la digressione saggistica si volge in una sapida visita ai monumenti e ai musei di Cividale, l'antica capitale longobardica del Nordest. E la lingua si fa asprigna e sodale, robusta, ma anche affettuosa. Le quattro finestre, diverse nel ritmo e nello stile, compongono e plasmano un Friuli inedito, variegato, colmo di un fascino segreto, e reso più vivo da una capacità improvvisa di tenerezza e di luce. [chiudi]

Luoghi

Dettagli


Autore
Giacomini, Amedeo
Editore
Santi Quaranta
Anno
2002
Codice ISBN
8886496435
Genere
Romanzo

Recensioni


Ancora nessuna recensione

Vuoi proporre un nuovo libro?