
Montichiari la terra dove volano le macchine
Opera in cui si alternano le vicende personali di tre nuclei familiari stabilitisi alla Cascina Porri della Fascia dro agli eventi che tra il 1909 e il 1999, periodo scelto per la narrazione, si sono succeduti nellntico e grosso borgo che dir potrebbesi citt. Passano in rassegna gli storici circuiti aereo e automobilistico che resero famoso in tutto il mondo il nome di Montichiari, il biennio rosso, lvvento del fascismo, lo scoppio della Polveriera con il suo lugubre carico di morti, il dramma della seconda guerra mondiale e le vicissitudini di alcuni dei personaggi (e avi dello stesso Baratti) tra Cefalonia e i campi di concentramento, la complessa ricostruzione del paese, il boom economico, le disfide politiche