Sul Grappa dopo la vittoria

(2009)
Di Malaguti, Paolo
Libro inserito da Moni - Revisionato da Chiara89
Ancora nessuna recensione

1919. La guerra è finita, i soldati sopravvissuti tornano alle loro famiglie, i profughi tornano a casa. Il protagonista di questa storia è un ragazzino, il nome non viene mai fatto, ma è lui in prima persona a raccontare le vicende della famiglia sfollata a Ravenna, dove il padre li raggiunge dopo la fine del conflitto. Tutti insieme tornano a casa, a Sant'Eulalia, un piccolo paesino alle pendici del monte Grappa. Il padre è taciturno, silenzioso, la guerra lo ha cambiato profondamente. E a domanda precisa del figlio sul conflitto appena finito, lui risponde tempo dopo, ma non a parole, bensì mandandolo sulla cima del monte Grappa a fare il recuperante. Lì il giovane si scontra con le armi e con la morte, che riaffiora da ogni buca e da ogni trincea. È lassù che il ragazzo, però, si innamora della sua montagna, presenza costante, un'ombra. E diventa un ricordo quando scende a Bassano del Grappa per studiare, allontanandosi dalla famiglia, creando un vuoto tra loro che diventa incolmabile.

Dettagli


Autore
Malaguti, Paolo
Editore
Santi Quaranta
Anno
2009
Codice ISBN
9788886496940
Genere
Romanzo storico

Recensioni


Ancora nessuna recensione

Vuoi proporre un nuovo libro?