
La cuoca di D'Annunzio
Un D'Annunzio inedito rivela i suoi gusti culinari (e non solo...), in mille biglietti e bigliettini indirizzati alla fedele cuoca Albina, nella prediletta villa del Vittoriale, a Gardone Riviera (Bs).
Luoghi
Dettagli
Recensioni
Clara Toninelli
19 maggio 2023
La. Cuoca di D'Annunzio
Si può sopravvivere senza conoscere i gusti culinari di D'Annunzio [carnivoro, amantissimo delle uova, esteta anche a tavola]? Senz'altro sì! Ma ci si può divertire curiosando nella montagna di bigliettini che il Vate faceva recapitare ad ogni ora del giorno e della notte alla fedelissima cuoca Albina? Eccome! Un esempio: Molto cara Albina, mi duole darti un gran dolore. Ma io ho una improvvisa passione per i can-nel-lo-ni. Bisogna che tu abbia cannelloni pronti in ogni ora del giorno e della notte. Cannelloni! Cannelloni! Gabriel Oppure: Cara Albina, ti prego di preparare un pranzetto -non un pranzone- per la mia ospite che merita le tue cure più squisite. Io ho già mangiato i miei scampi. Grazie, e buona cottura. 30 dicembre 1929